ridurre i danni droga correlati all’interno dell’economia della notte DURHAM UNIVERSITY, DRUG POLICY REFORM, WE ARE THE LOOP, VOLTEFACE Nel Regno Unito l’economia della notte sta fallendo nel proteggere il suo bene più prezioso: le persone che la vivono. Night Lives: ridurre i danni droga correlati all’interno dell’economia della notte, è un report congiunto tra… Read More ->
Documents
PROCEDURA DI DRUG CHECKING
Il Progetto BAONPS è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Justice Programme (HOME/2014/JDRU/AG/DRUG/7107). Il progetto mira all’individuazione e monitoraggio della comparsa delle NSP (nuove sostanze psicoattive) nei contesti del divertimento notturno, attraverso interventi di outreach volti a consapevolizzare le persone sull’uso di sostanze, usando strategie di riduzione del danno e limitazione dei rischi. Il drug… Read More ->
SEGRETO PROFESSIONALE E OBBLIGO DI DENUNCIA – LA PRATICA DEL DRUG CHECKING
Il Progetto B.A.O.N.P.S. ( Be Aware on Night pleasure safety) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Justice Programme che coinvolge organizzazioni di quattro paesi europei, quali Italia, Portogallo, Slovenia e Germania. In Italia capofila del progetto è la Cooperativa Alice di Alba. Gli altri partners italiani sono: Il Dipartimento di Patologia delle… Read More ->
THE CHALLENGE OF NEW PSYCHOACTIVE SUBSTANCES – A report from the GLOBAL SMART Programme
The Global SMART (Synthetics Monitoring: Analyses, Reporting and Trends) Programme improves the capacity of targeted Member States to generate, manage, analyse, report and use information on illicit synthetic drugs. The SMART programme was launched in September 2008 in Bangkok. Since 2011, the Global SMART Programme has played a pioneering role in highlighting the emergence of… Read More ->