IN DATA 28 MAGGIO 2016 a Pisa, viene sottoposto ad analisi un campione che il soggetto ritiene essere LSA.
Il campione è un blotter (cartoncino) bianco con un pallino rosa al centro.
Il campione viene sottoposto ad analisi con RAMAN Spectometry ed il risultato è:
INCONCLUSIVE
Il campione viene sottoposto ad analisi con test colorimetrico da Infoshock e Lab57. Viene analizzato con EHRLICH ma non vi sono reazioni.
Il campione viene inviato in laboratorio e sottoposto ad analisi con GC-MS ed il risultato è
25B-NBOMe
Maggiori informazioni sul contenuto nei prossimi giorni.
Rapid info: il 25B-NBOMe è un derivato del 2-CB; risulta classificato tra le fenetilamine e viene considerata una sostanza che mima gli effetti dell’LSD. Risulta essere uno psichedelico potente ed il viaggio può durare fino a 16 ore. IL 25B-NBOMe RISULTA ESSERE UNA NUOVA SOSTANZA PSICOATTIVA: non vi sono sufficienti studi su di essa e non vi è storia sull’uso di questa sostanza da parte dell’uomo. Negli USA si è registrato il decesso di un ragazzo di 17 anni in seguito all’uso di 25B-NBOMe. Per queste caratteristiche si configura come SOSTANZA AD ALTO RISCHIO DI EFFETTI COLLATERALI NON CONOSCIUTI E POTENZIALMENTE DANNOSI.